La LIDo
Nata nel 2015, ha come scopo principale quello di promuovere la collaborazione tra associazioni ticinesi e i loro membri, nonché di farsi portavoce degli studenti italofoni d’oltralpe in più contesti.


L'obiettivo della LIDO è diventare un importante punto di riferimento per tutti coloro che affrontano, per motivi di studio, nuove realtà.
Gli studenti associati frequentano per la maggior parte le Università svizzere, ma provengono anche dai due Politecnici Federali e da Scuole universitarie professionali.
Scopi e concretizzazione
La LIDO in dettaglio
“
La LIDO ha come scopi primari la rappresentanza degli studenti ticinesi d’oltralpe e la coordinazione tra le varie associazioni studentesche. Con pari importanza offre supporto per le matricole e favorisce lo scambio intellettuale e d’informazioni creando piattaforme apposite.
Inoltre l’Associazione si occupa dell’organizzazione di eventi come feste, conferenze e workshop, che favoriscono tra le altre cose la promozione della cultura ticinese sul territorio svizzero.
In pratica gli obiettivi vengono perseguiti tramite un’accurata gestione dei social media (pagina Facebook e Instagram) e la creazione di una corporate identity attraverso il sito web e il suo logo.
La LIDO s’impegna a tenere aggiornati i propri membri tramite una newsletter, in modo da sviluppare un network tra le varie associazioni e permettere di migliorare i propri eventi grazie a feedback da parte di soci, conferenzieri e sponsor. Non meno rilevante è il passaparola fra studenti. Essenziale risulta essere la gestione di un fondo realizzato grazie alle sponsorizzazioni e i ricavati delle feste.
”
